3 novembre 2025
La "Carta Dedicata a te" è una misura destinata alle famiglie in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o in alternativa di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali, promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e realizzata in collaborazione con INPS, ANCI e Poste Italiane S.p.A.
Si pubblica l’allegato A, quale elenco dei soggetti selezionati da Inps e beneficiari della Carta.
In ottemperanza alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali, nell’elenco dei beneficiari è stato riportato soltanto il numero di protocollo della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) 2025.
A ciascun beneficiario il comune notificherà comunicazione con la quale sarà indicato quanto necessario al fine di ritirare la carta nonché le altre informazioni utili all’utilizzo della stessa.
Si anticipa che:
- Per Nuovi beneficiari:
 
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
- il seguente Codice di riferimento (il codice le sarà notificato con apposita comunicazione da parte del Comune);
- un documento di identità in corso di validità;
-	il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
- Per coloro che sono già stati beneficiari nel 2023 e/o 2024:
 
- Qualora fosse ancora in possesso della carta, in quanto beneficiario nel 2024, l’importo verrà accreditato sulla stessa e non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale.
- Qualora avesse smarrito la sua carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
- un documento di identità in corso di validità;
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
- la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale direttamente al link
https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure da App Bancoposta, App Postepay e App Poste Italiane. 
La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della “Carta Dedicata a te”, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali, e che ti garantiranno una importante scontistica sugli acquisti, puoi consultare la pagina del sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per la misura di sostegno
La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della “Carta Dedicata a te”, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali, e che ti garantiranno una importante scontistica sugli acquisti, puoi consultare la pagina del sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per la misura di sostegno
Di seguito, è possibile scaricare:
- ALLEGATO A - nuclei familiari beneficiari selezionati da Inps
- Decreto Interministeriale
- Lista alimenti di prima necessità
Allegati
- ALLEGATO A - nuclei familiari beneficiari selezionati da Inps[.pdf 155,73 Kb - 03/11/2025]
 - Decreto Interministeriale[.pdf 168,25 Kb - 03/11/2025]
 - Lista alimenti di prima necessità[.pdf 142 Kb - 03/11/2025]