vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Referendum 2025- Voto assistito e a domicilio

15 maggio 2025

Voto assistito
L’elettore fisicamente impossibilitato a esercitare autonomamente il diritto di voto potrà votare con l’assistenza di un accompagnatore di fiducia che lo segua in cabina, esibendo un apposito certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’ASST (ex ASL). L’assistenza durante il voto è ammessa dal legislatore solo per impedimenti di natura fisica (es. amputati delle mani, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità) e sensoriale (es. ciechi) che impediscano la trasposizione fisica dell’orientamento elettorale e non di natura psichica, per i quali non è ammesso il voto assistito.
Per farsi assistere durante la votazione l’elettore dovrà presentarsi presso uno degli ambulatori indicati nell'allegato calendario diffuso dalla ASST Melegnano e Martesana, con propria circolare, portando con sé la seguente documentazione:
1. Documentazione sanitaria attestante l’infermità fisica che certifichi il tipo e grado di patologia e/o di invalidità
2. Documento d’identità valido
3. Tessera elettorale
La certificazione rilasciata dall’ASST deve riportare in modo esplicito l’impossibilità, temporanea o permanente, di esercitare autonomamente il diritto di voto. Non sono idonee ad attestare l’impedimento al voto certificazioni rilasciate per altre finalità (invalidità, ecc.). La certificazione prodotta dall’ASST dovrà essere presentata al seggio unitamente alla tessera elettorale e al documento d’identità. L’accompagnatore deve essere elettore, deve portare con sé la propria tessera elettorale sulla quale verrà annotato l’avvenuto accompagnamento in quanto non sarà possibile svolgere la funzione di accompagnatore per più di un elettore nelle stesse consultazioni.
L’elettore stabilmente affetto da grave infermità può presentare richiesta al Comune per ottenere l’annotazione permanente del diritto del voto assistito sulla tessera elettorale personale. La richiesta va presentata all’Ufficio Elettorale solo previo contatto via mail demografici@comune.tribiano.mi.it o telefonicamente (02/906290202).
Diritto di voto presso la propria abitazione
E’ possibile rivolgersi alle strutture indicate nel calendario diffuso da ASST anche per ottenere la certificazione riguardante il diritto di voto presso la propria abitazione per coloro che si trovino in stato di dipendenza in via continuativa e vitale da apparecchi elettromedicali o che siano affetti da gravissime infermità che rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte delle persone con disabilità (ex L 22/2006 e L 46/2009).
In questo caso la documentazione da presentare in ambulatorio da un delegato del soggetto richiedente è la seguente:
1. a) documentazione sanitaria attestante l’infermità fisica, e che certifichi il tipo e grado di patologia e/o di invalidità, e la conseguente intrasportabilità
2. b) documento di identità valido del delegato
3. c) copia documento di identità valido del richiedente
4. d) tessera elettorale del richiedente
L’attestazione rilasciata dal medico dell’ASST deve essere trasmessa il prima possibile all'Ufficio Elettorale, allegandola alla richiesta in carta libera di voto domiciliare. Il termine ordinatorio per la presentazione della richiesta all'ufficio elettorale è il 19/05/2025. Le domande pervenute successivamente potranno essere accolte compatibilmente con le esigenze organizzative del Comune.
La trasmissione della richiesta e dell’attestazione rilasciata dal medico dell’ASST potrà avvenire:
• via mail a postacertificata@pec.comune.tribiano.mi.it (anche da indirizzo non pec)
• via posta (Comune di Tribiano - Ufficio Elettorale, Piazza Giovanni Paolo II snc - 20067 Tribiano)
• allo Sportello Anagrafe del Comune – portando la documentazione con firma in originale
Per qualsiasi ulteriore informazione o per casi particolari è possibile contattare direttamente l’Ufficio Elettorale ai contatti suindicati.

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Indirizzo Piazza Giovanni Paolo II
Telefono 02.906290201 - 02.906290202 - Protocollo 02.906290218
Fax 02.906290247
Email demografici@comune.tribiano.mi.it
PEC postacertificata@pec.comune.tribiano.mi.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 9.00 - 12.00
Martedì mattino solo su appuntamento
Mercoledì 9.00 - 13.00
Giovedì 14.00 - 18.20 - mattino solo su appuntamento
Venerdì mattino solo su appuntamento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet