vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Sportello Famiglia

Scheda del servizio

SERVIZIO TUTELA MINORI E DISAGIO FAMILIARE
7 agosto 2023

Si comunica che il Comune di Tribiano ha aderito all'Azienda Speciale A.S.S.E.MI conferendo a quest'ultima il Servizio Minori e Famiglia.

Per contattare il Servizio è possibile
- telefonare al numero 0236762524 nei seguenti giorni ed orari (dal lunedì al giovedì 9:00-.-17:30 e il venerdì 9:00 -.- 13:00

- inviando una mail a:
minori.famiglia.terzopolo@assemi.it
mariasabrina.franceschini@assemi.it

La sede di ricevimento delle famiglie e dei ragazzi è a MELEGNANO (Mi) - via Marsala 6


DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio promuove la crescita serena dei minori e sostiene le famiglie, soprattutto quelle più in difficoltà, aiutandole a superare le condizioni che pregiudicano l’adeguato svolgimento del proprio ruolo genitoriale.
Il servizio si prefigge di:
- contrastare le situazioni che non rispettano la dignità, i bisogni e la sensibilità di bambini e ragazzi, garantendo la tutela da situazioni di rischio o pregiudizio
- prevenire e individuare precocemente situazioni di disagio relazionale o di danno ai bambini e ai ragazzi, prima che esplodano e diventino gravi e dolorose, promuovendo i diritti dei minori in stretto rapporto con la comunità locale.

Un'equipe multi professionale, composta da assistente sociale, psicologi ed educatori, si prende cura delle relazioni tra i genitori e i loro figli:
- elaborando progetti specifici per ogni nucleo famigliare
- offrendo un sostegno competente alle richieste di aiuto attraverso molteplici interventi per consentire ai minori di crescere in un ambiente il più sereno possibile.

Se previsto dal progetto, il servizio minori e famiglia fornisce interventi educativi nel contesto domiciliare o in altri contesti di vita del minore, per esempio luoghi di aggregazione formale e informale del territorio o scuole, con differenti modalità in base ai bisogni specifici e all'età: interventi di ADM, tutoring, assistenza scolastica, di spazio neutro-incontri protetti.

Il servizio minori e famiglie lavora in stretta collaborazione con la comunità locale e la rete delle agenzie educative del territorio e promuove iniziative di sensibilizzazione sui diritti di crescita dei bambini e il sostegno alle funzioni genitoriali.

Su richiesta dell'autorità giudiziaria svolge attività di valutazione e indagine, di sostegno e controllo e, in caso di grave pregiudizio ai danni di un minore, collabora sempre con l'autorità giudiziaria per veloci soluzioni di protezione.

Il servizio si rivolge a bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e i 18 anni e alle loro famiglie, residenti sul territorio comunale. Il servizio si estende fino ai ragazzi di 21 anni solo in caso di proseguo amministrativo.

Il servizio minori e famiglia si attiva anche su:
- su segnalazione del servizio sociale o delle agenzie del territorio, come servizi specialistici della rete socio-sanitaria, enti educativi e ricreativi
- su richiesta dell'autorità giudiziaria: tribunale per i minorenni, Procura della Repubblica presso il tribunale per i minorenni e tribunale ordinario.

Per ulteriori informazioni, rivolgiti al Terzo Polo di Melegnano di via Marsala, 6.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Pianificazione e programmazione delle attività culturali del territorio
Assessore MIRIAM MORLINO
Responsabile DOTT. MARCO ABBIATI
Referente DOTT. MARCO ABBIATI
Personale DOTT. MARCO ABBIATI - EQ Responsabile del Settore
LILIANA TIENGO - EQ
Indirizzo Piazza Giovanni Paolo II
Telefono 02.906290220 - 02906290216
Fax 02.906290247
Email serviziallapersona@comune.tribiano.mi.it
serviziscolastici@comune.tribiano.mi.it
PEC postacertificata@pec.comune.tribiano.mi.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedi' 9.00 - 12.00
Martedi' -----------
Mercoledi' 9.00 - 13.00
Giovedi' 14.00 - 18.20
Venerdi' -----------

Ultimo aggiornamento pagina: 21/08/2023 09:22:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet