Circolazione e Sosta per portatori di handicap
Scheda del servizio
Su richiesta degli interessati può essere rilasciato un contrassegno per disabili che consente, alle persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, di sostare con il veicolo utilizzato in deroga ad alcuni divieti e di beneficiare di una serie di facilitazioni per la circolazione.
Il contrassegno viene rilasciato a tutti coloro che hanno capacità di deambulazione sensibilmente ridotta (anche temporanea), purché le condizioni siano attestate da idonea documentazione sanitaria.
L’interessato dovrà recarsi presso il Comando di Polizia Locale di Tribiano, Piazza Giovanni Paolo II (presso la sede Comunale), con:
1. Richiesta di rilascio compilata e sottoscritta (modulo di richiesta rilascio scaricabile da questa pagina);
2. Documentazione medica:
3. Nr. 1 fototessera
4. Documento di riconoscimento
Per i minori di anni 18, l’istanza è presentata dai genitori o da chi ne fa le veci.
L’intestatario dovrà apporre la propria firma sul contrassegno.
Il contrassegno:
L’originale del contrassegno deve essere esposto in modo ben visibile nella parte anteriore del veicolo al servizio dell’invalido durante la sosta ed è sempre al seguito della persona invalida durante la marcia.
Il contrassegno ha validità massima di 5 anni, e comunque per un tempo non superiore a quello di invalidità temporanea riportata nella documentazione medica.
In caso di invalidità permanente, allo scadere dei cinque anni, il rinnovo del contrassegno può avvenire presentando la richiesta di rinnovo compilata e sottoscritta (modulo di richiesta rinnovo scaricabile da questa pagina) e un certificato rilasciato dal medico di famiglia attestante il permanere delle condizioni di invalidità già accertate in sede di rilascio.
In caso di invalidità temporanea, allo scadere del contrassegno, si potrà ottenere un nuovo rilascio presentando la richiesta di rilascio compilata e sottoscritta (modulo di richiesta rilascio scaricabile da questa pagina) e la relativa certificazione medica.
In caso di smarrimento o furto, il duplicato potrà essere acquisito presentando la richiesta di rilascio duplicato compilata e sottoscritta (modulo di richiesta rilascio duplicato scaricabile da questa pagina) e la denuncia di smarrimento/furto presso un organo di Polizia.
Il contrassegno viene rilasciato a tutti coloro che hanno capacità di deambulazione sensibilmente ridotta (anche temporanea), purché le condizioni siano attestate da idonea documentazione sanitaria.
L’interessato dovrà recarsi presso il Comando di Polizia Locale di Tribiano, Piazza Giovanni Paolo II (presso la sede Comunale), con:
1. Richiesta di rilascio compilata e sottoscritta (modulo di richiesta rilascio scaricabile da questa pagina);
2. Documentazione medica:
- Soggetto con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, A TEMPO INDETERMINATO o TEMPORANEA: originale del certificato medico-legale dell’ASL di competenza o copia conforme all’originale del verbale della Commissione Medica per l’accertamento dell’invalidità civile con esplicito riferimento all’art. 381 del D.P.R. 495 del 16/09/1992;
- Soggetto non vedente: copia conforme all’originale del verbale della Commissione Medica per l’accertamento dell’invalidità (cecità assoluta) a norma dell’art. 12 comma 3 del D.P.R. 503/1996;
- Invalido civile riconosciuto dalla COMMISSIONE MEDICA e con diritto all’indennità di accompagnamento: copia conforme all’originale del verbale della Commissione Medica per l’accertamento dell’invalidità civile con impossibilità di deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore (Leggi n. 18/80 e n. 508/88, come da Circolare Regione Lombardia del 11/12/2001 n. 64/SAN).
3. Nr. 1 fototessera
4. Documento di riconoscimento
Per i minori di anni 18, l’istanza è presentata dai genitori o da chi ne fa le veci.
L’intestatario dovrà apporre la propria firma sul contrassegno.
Il contrassegno:
- È strettamente personale
- Non è vincolato a uno specifico veicolo
- È utilizzabile esclusivamente in presenza del titolare.
L’originale del contrassegno deve essere esposto in modo ben visibile nella parte anteriore del veicolo al servizio dell’invalido durante la sosta ed è sempre al seguito della persona invalida durante la marcia.
Il contrassegno ha validità massima di 5 anni, e comunque per un tempo non superiore a quello di invalidità temporanea riportata nella documentazione medica.
In caso di invalidità permanente, allo scadere dei cinque anni, il rinnovo del contrassegno può avvenire presentando la richiesta di rinnovo compilata e sottoscritta (modulo di richiesta rinnovo scaricabile da questa pagina) e un certificato rilasciato dal medico di famiglia attestante il permanere delle condizioni di invalidità già accertate in sede di rilascio.
In caso di invalidità temporanea, allo scadere del contrassegno, si potrà ottenere un nuovo rilascio presentando la richiesta di rilascio compilata e sottoscritta (modulo di richiesta rilascio scaricabile da questa pagina) e la relativa certificazione medica.
In caso di smarrimento o furto, il duplicato potrà essere acquisito presentando la richiesta di rilascio duplicato compilata e sottoscritta (modulo di richiesta rilascio duplicato scaricabile da questa pagina) e la denuncia di smarrimento/furto presso un organo di Polizia.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza | ||||||||||||
Responsabile | Federico Bevilacqua | ||||||||||||
Indirizzo | Piazza Giovanni Paolo II | ||||||||||||
Telefono |
02.906290204 - 02.906290207 |
||||||||||||
Fax |
02.906290205 |
||||||||||||
polizialocale@comune.tribiano.mi.it |
|||||||||||||
PEC |
polizialocale@pec.comune.tribiano.mi.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Richiesta rilascio contrassegno disabili[.pdf 583,21 Kb - 10/06/2020]
- Richiesta rinnovo o rilascio duplicato contrassegno disabili[.pdf 570,59 Kb - 10/06/2020]
Ultimo aggiornamento pagina: 11/06/2020 10:11:28